23_01
TUTTE LE INFO DE “Il libro dei fans”!
“Il libro dei fans” è un marchio protetto da copyright e nasce da un’idea di Dino Vitola e Davide Beltrano IlFolle.
È un libro che ad un’ampia sezione testuale si abbinano le foto o le dediche dei fan che diventano così parte integrante di un progetto editoriale.
Partecipare a questo libro significa partecipare all’unico è solo libro dei fans con una tradizione pluridecennale, far parte di questo libro significa esser parte di qualcosa unico nel panorama editoriale indipendente.
E adesso andiamo con le domande provocatorie che spesso hanno mosso sul web. Sempre pronti al confronto ovunque e dovunque.
MA NON È UNA TROVATA COMMERCIALE?
Certo, anche quando facemmo il primo libro su Vasco, trascinato dal suo video, e vendemmo solo 25 copie, era una trovata commerciale. Anche quando Vasco firmo la prefazione di DA VASCO AL SUD. Però li non avevamo molto riscontro e allora nessuno disse niente, ora avendo tanto successo è normale sentirsi dire una cosa del genere. Ma ci sta!
Quando si fa un libro è chiaro che sia “commerciale”. La differenza però la fa una passione immensa che lega la scrittura alla passione per Vasco per la quale IlFolle ha completamente totalizzato la sua vita dopo esser stato lanciato artisticamente proprio da Vasco. Una passione che lo ha portato non solo a scrivere libri su Vasco ma a proporre tantissime iniziative per la sua Cosenza e la sua Castrolibero.
MA LO FAI OGNI ANNO?
E certo, perché dovrebbe essere il contrario!?
Solo un anno volavamo fermarci ed è uscito fuori una sorta di libro simile al nostro. Da quel momento abbiamo detto: “se devono farlo gli altri tanto vale che lo facciamo noi con il nostro bagaglio di tradizione”. A prescindere dall’artista, se c’è una richiesta così grande è naturale proseguire. I fan se lo aspettano. Come disse uno di loro: “La prassi ormai è prendere il biglietto, vivere il concerto e inviare le foto per il libro dei fans”.
MA PERCHÉ COSTA 30 EURO?
Da queste 30 euro bisogna togliere 8 euro per la spedizione assicurata dalla Calabria che noi paghiamo a Gls o Bartolini. Quindi, sarebbero 22 euro netti. Ma il valore del libro come già detto è dato dalla sua unicità, non è un libro che fra un mese trovi in sconto alla libreria del quartiere e ogni pezzo è numerato, non replicabile. Nel libro c’è sempre un gadget che è la cartolina più codici digitali.
MA È UN SEMPLICE ALBUM DI FOTO?
Chi dice una cosa del genere purtroppo non ha conoscenza dell’argomento. Ogni libro dei fans ha una parte importante di testo: dal racconto del tour, dettagliato data per data e senza censure soprattutto, quindi può anche capitare un’analisi negativa del concerto, alla storia personale di Beltrano legata a Vasco con tanti aneddoti. Dall’analisi storica di canzoni allo sguardo sociologico con spunti di riflessione che sono finiti anche sulle cattedre universitarie. Dall’analisi del canzoniere completo dell’artista ai ricordi di chi non è più tra noi. È l’unico libro musicale che dà voce agli ultimi.
Per non parlare poi dei racconti inediti di firme autorevoli come Omar Pedrini, Andrea Braido, Giorgio Verdelli, Claudio Cecchetto, Frank Nemola, Maurizio Solieri, Pia Tuccitto, Amedeo Goria e tanti altri. Queste firme danno il valore unico a questo libro. Ecco perché questo libro non è come un altro libro di semplici foto. C’è una storia, una tradizione premiata dai fan, da nomi del genere e da molti canali social che ne fanno parte.
MA IO MANDO LA FOTO E PAGO?
Posta in questo modo la domanda provocatoria non ha senso. Il fatto è che il libro dei fans non parte dalle foto per arrivare al testo ma parte dalla sezione testuale per arrivare alle foto. Quindi, partecipare ad un libro del genere, con firme autorevoli, l’unico che racconta in questo modo il tour di cantanti come Ultimo, Fabrizio Moro e Vasco per esempio; un libro con una sua tradizione e una sua storia, ecco, partecipare ad un libro del genere oltre a preservare un ricordo della tua vita per sempre su cartaceo e una sorta di piccolo privilegio. Perché il privilegio non è dato da essere ufficiali - nel 2023 ancora parliamo di prodotti ufficiali e indipendenti? - o cose del genere; un libro può essere scritto anche da “Pincopallino” ma è la storia di quella serie di volumi che ne fa di un prodotto qualcosa di più importante. E nel corso degli anni IL LIBRO DEI FANS, che puoi amarlo o odiarlo, ha sicuramente tracciato una linea di non ritorno. I fan vogliono essere protagonisti insieme al loro beniamino. Ecco così, che quando qualcosa diventa un trend si arriva ad uno step più alto. Se poi per qualcuno oggi 3000 copie non sono un successo, nonostante ne potremmo fare davvero molte di più, allora vi diciamo che potete stare tranquilli, non vi ostinate a provocarci in continuazione, tanto siamo seguiti da poche persone. O no?!?
MA LA PRODUZIONE?
La produzione ha costi molto elevati e onestamente parlando, perché siamo disposti anche a morire per difendere ciò che facciamo, i guadagni sono molto limitati visto la produzione indipendente, spesso per essere più professionale possibile in collaborazione con Dino Vitola, e questo ha anche questo ha un costo che non tutti sanno per via della consulenza strategica-logistica-e di diritti sulla privacy e copyright!
Poi i costi della carta aumentati a dismisura soprattutto per quanto riguarda 150-200 pagine a colori.
HAI FATTO I SOLDI?
Ma non ci nascondiamo mai! Mai!!! Pronti sempre ovunque e dovunque al confronto e non ad offese senza poter avere la possibilità di rispondere direttamente.
Un margine di profitto è naturale che rimanga e avere anche un riscontro economico di qualcosa che fai con passione, è qualcosa di così magico, gratificante e stimolante, che lo auguriamo a tutti un giorno di viverlo direttamente.
La passione diventa così quasi un lavoro e ti senti la responsabilità dei ricordi del pubblico che ti dona fiducia. Non può esserci di più bello nella vita. I cantanti che ami, l’amore per la scrittura e un riscontro di affetto e anche economico che dà il valore al lavoro che svolgi e all’idea che hai avuto. Niente ti rende più felice!!!
LA PRODUZIONE?
La produzione del libro viene gestita professionalmente dalla Tipografia “Tipolotografia Jonica” di Trebisacce. Siamo tutto in Made in Calabria!!!
PERCHÉ 3000 COPIE?
Questa è un’idea di Davide Beltrano IlFolle. Perché in questo modo non c’è margine ampio di speculazione, le richieste ogni anno, infatti, sono molte ma molte di più, questo non ha mai fatto vacillare Davide però, in quanto vuole sempre agire entro i suoi limiti non dando il progetto per esempio a case editrici che hanno offerto tanti bei soldini oppure affidarsi a rivenditori. Ad alcuni fa rabbia questo: senza nessun tipo di canale siamo riusciti ad occupare uno spazio vuoto nel panorama italiano.
Inoltre, un numero limitato e numerato dona un valore collezionistico al libro, con pezzi veramente unici che non svaluteranno mai ma anzi, come è successo spesso, acquisiscono valore nel tempo. Oltretutto ogni passaggio è fatto senza aiuti di major, case editrici, rivenditori o librerie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento